.feed-links {display: none;}

Percorsi in bici

 


DISTANZE APPROSSIMATIVE

CICLABILE LA TORRACCIA
Lunghezza percorso: A/R da Lido di Dante circa 10 Km
Il percorso parte lungo la strada che costeggia il Campeggio Classe e la campagna, per arrivare fino alla Torraccia passando per le carraie agricole che costeggiano i campi. Raggiunta la Torraccia si può tornare indietro per lo stesso percorso oppure proseguire dritto sino a raggiungere la Via Marabina. Qui, facendo attenzione alle macchine, si gira a sinistra e dopo circa 350 metri si imbocca sulla destra l’argine destro.


CICLABILE CA’ AIE
Lunghezza percorso: A/R da Lido di Dante circa 15,5 Km ( percorso attuabile se la pineta è aperta) 
Il percorso parte dall’ingresso della pineta di Lido di Dante (ingresso del Parco del Delta del Po) e raggiunge la Ca’ Aie nel Parco pubblico Primo Maggio di Fosso Ghiaia sito all’interno della storica Pineta di Classe.


CICLO-PEDONALE IL NOSTRO DELTA
( percorso attivo solo con apertura pineta)
Lunghezza percorso: A/R da Lido di Dante circa 9 Km.
Questo percorso parte dall’ingresso della pineta di Lido di Dante (ingresso del Parco del Delta del Po) e raggiunge la foce del Torrente Bevano attraversando tutta la pineta Ramazzotti che si sviluppa parallelamente al cordone dunoso costiero. La parte terminale di questo percorso, permette la vista delle dune costiere alla foce del torrente Bevano e di raggiungere la Torretta di Osservazione posta su via della Sacca, lungo la riva sinistra.


CICLABILE LA BEVANELLA
Lunghezza percorso: A/R da Lido di Dante circa 20 Km ( percorso attuabile se la pineta è aperta).
Questo percorso ricalca in parte la Ciclo pedonale “Il nostro Delta” fino alla Torretta di Osservazione. Da qui però si prosegue per altri circa 6 km fino al nuovo centro visite Parco del Delta del Po “La Bevanella”.


CICLABILE LIDO DI DANTE – CLASSE
Lunghezza percorso: A/R da Lido di Dante circa 21,5 Km.
L’itinerario proposto parte da Lido di Dante in prossimità dell’area camper dalla quale seguendo l’argine si giunge al ponte di ferro (ponte Bailey) e lo si attraversa in direzione Lido Adriano. Subito dopo il ponte si gira a sinistra e si segue l’argine sinistro dei Fiumi Uniti sino all’altezza di Ponte Nuovo. Da qui prendendo il ponte ciclabile che attraversa i Fiumi Uniti si prosegue verso sud.

Nessun commento:

Posta un commento

Zorro: perchè non torna?

 A Lido di Dante, luogo che non vuol essere nominato come borgo piuttosto come paese, vi sono meno di 500 residenti. Oggi. Nel 2023, ma le s...