.feed-links {display: none;}

1977: Nacque Lido di Dante

 


Anno Christi 1977 circa.- Il consiglio di zona, costituito dai pochi abitanti di Fiume Uniti si riunì e si mosse per far trasformare la località in frazione riconosciuta dal Comune con l’ottenimento di tutti i benefici che ne sarebbero derivati: strada e servizi.

Il comune di Ravenna – sindaco Aristide Canosani – provvedeva alla delibera del Consiglio Comunale in data 1/6/1978 con attribuzione del toponimo di Lido di Dante – scelto dagli abitanti in modo plebiscitario – diventando operativa il 21/8/1978.

Le strade della località che fino ad allora erano indicate come parallele o traverse della Marabina (l’attuale strada che congiunge Ravenna alla località) presero le indicazioni suggerite (1982) dagli abitanti, nomi che compaiono nella Divina Commedia a ricordo di quanto Dante scrisse in proposito delle pinete ravennati.

Nessun commento:

Posta un commento

Zorro: perchè non torna?

 A Lido di Dante, luogo che non vuol essere nominato come borgo piuttosto come paese, vi sono meno di 500 residenti. Oggi. Nel 2023, ma le s...